Roberto Fico eletto con la maggioranza dei voti alla presidenza della Camera
Gentile Lettore/Lettrice, il contenuto di questo articolo è riservato.
Oppure, se già disponi di un account, effettua il Login
-RIPRODUZIONE RISERVATA-
Visto il successo del convegno sulle filiere e i distretti del cibo per il Made in Italy, tenutosi a Matera, organizzato da Agrocepi e UNCI Agroalimentare, a chiusura dello stesso nacque una proposta, condivisa dai presenti. Far diventare il convegno itinerante e conferire allo stesso un più ampio respiro. il […]
Il Copa e la Cogeca appoggiano pienamente la decisione dell’UE di vietare le importazioni da 20 impianti brasiliani di lavorazione delle carni e chiedono che i risultati della recente missione del Parlamento europeo in Brasile siano analizzati con urgenza. Il Segretario generale del Copa e della Cogeca, Pekka Pesonen, ha […]
Il Copa e la Cogeca accolgono favorevolmente l’accordo commerciale raggiunto tra l’UE e il Messico, affermando che è la dimostrazione del fatto che si può giungere ad accordi commerciali ben equilibrati. Il Segretario generale del Copa e della Cogeca, Pekka Pesonen, ha dichiarato: “Crediamo che l’accordo con il Messico possa […]
La Puglia ha un nuovo “governo” dei saggi. Alla guida regionale di ANP CIA Puglia, l’Associazione Nazionale dei Pensionati, è stato riconfermato il presidente Franco Tinelli che, al suo fianco, avrà una nuova giunta esecutiva espressione di tutte le province pugliesi. Sono tre le priorità indicate nel documento programmatico approvato […]
BILANCIO 2017, FORMIGONI: ORA SPAZIO AI GIOVANI PER DARE SPRINT A SETTORE
BILANCIO 2017, SANI: CAMERE E GOVERNO CONCENTRATE SUI TEMI AGRICOLI SENZA PRECEDENTI. ORA PAC
BILANCIO 2017, GIANSANTI: INNOVAZIONE DIGITALE OPPORTUNITA PER FAR RECUPERARE GAP DI COMPETITIVITA
BILANCIO 2017, SCANAVINO: POTENZA STRAORDINARIA DEL MADE IN ITALY MA ORGANIZZAZIONE PRECARIA
BILANCIO 2017, VERRASCINA: AGGREGARE AGRICOLTURA, INDUSTRIA E GDO. NO AGLI SCONTRI INUTILI
BILANCIO 2017, SERPILLO: ITALIA PROMUOVA SE STESSA, PUNTANDO AL MEDITERRANEO
BILANCIO 2017, MINELLI: ENORMI POTENZIALITA IN TUTTA LA FILIERA, GOVERNO SI CONCENTRI SU PAC
2016-2017, MERCURI: RISORSE SIANO DESTINATE A OPPORTUNITA DI SVILUPPO. ANCHE PER PAC POST 2020
2016-2017, SERPILLO (UCI): APRIRSI A PAESI DEL MEDITERRANEO. E RIVEDERE SISTEMA AIUTI UE
LE INTERVISTE PER IL 2015, MAURIZIO MARTINA: SARA’ L’ANNO DELLA RIPRESA. BUONO IL BILANCIO DEL 2014
LE INTERVISTE PER IL 2015, ROBERTO FORMIGONI: SARA’ L’ANNO DELLE SFIDE
CIA PUGLIA, “MARCIA” DEI 20MILA: “OBIETTIVO UN’AGRICOLTURA GIOVANE”
API-CONFAGRICOLTURA: QUALITA’ E SOSTENIBILITA’ DELL’ITTICOLTURA MADE IN ITALY
ORTICOLTURA PER I GIOVANI, SEMINARIO DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA IL 20 APRILE
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: INCONTRO E GIORNATA DIMOSTRATIVA SU FERTIRRIGAZIONE COLTURE ESTENSIVE
UE, BEGHIN (M5S): BATTAGLIA CONTRO STOP FONDI EUROPEI A PROMOZIONE VINO ITALIANO ALL’ESTERO
UNCI: TAVOLA ROTONDA A NOLA SUL LAVORO COOPERATIVO 4.0 PER DARE RISPOSTE A CRISI ECONOMICA
CAPORALATO, ROTA (FAI CISL): CABINA DI REGIA E RETE DEL LAVORO AGRICOLO SONO PRIORITA’
ACCORDO UE-MESSICO, CIA: COGLIERE NUOVE OPPORTUNITÀ EXPORT PER NOSTRI PRODOTTI
A “CIBUS” LE NOZZE NORD-SUD TRA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP E GRANA PADANO DOP
KWS AGRICOLTURA, ECCO LE VARIETA’ SCELTE DAI MAISCOLTORI PER LE SEMINE PRIMAVERILI
DISTRETTO AGRUMI DI SICILIA: ASPETTIAMO RINNOVO RICONOSCIMENTO DA GIUGNO 2017
GUARDIE VENATORIE: CORTE COSTITUZIONALE PROMUOVE VENETO SU ISTITUZIONE SERVIZIO REGIONALE
AGRICOLTURA, CIA SICILIA INCONTRA ASSESSORE REGIONALE BANDIERA
COPAGRI: CERIMONIA INAUGURALE 265° ANNO ACCADEMICO DELL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI
Al Vinitaly si parli di vino, la politica si fa nei palazzi. Salvini non ha dubbi a riguardo: “Sono venuto a portare onore a quattromila eroi che, nonostante tasse, burocrazia e contraffazione resistono. Sperando di aiutarli”, spiega ad AGRICOLAE. “L’italia è bella ed è la numero uno. Non abbiamo niente […]
#BEREBASILICATA, BRAIA: SUCCESSO DEL SISTEMA BASILICATA A VERONA
VINITALY, CONFAGRICOLTURA: SEMPRE PIU’ ROSA IL MONDO DEL VINO
VINITALY 2018 CHIUDE CON 128 MILA VISITATORI DA 143 NAZIONI. BUYER ESTERI +6% PER 32 MILA PRESENZE
VINITALY,CANTINA BIRGI: NON SOLO VINO MA ANCHE GRANDE AMORE PER LA PROPRIA TERRA
SOL&AGRIFOOD,21 LE ECCELLENTI NOVITÀ VINCITRICI DEL GOLOSARIO 2018
VENETO, LE STRADE DEL VINO E DEI PRODOTTI TIPICI AL VINITALY
VINITALY, CONFAGRICOLTURA: GLI EFFETTI DELLA BREXIT SUL MERCATO DEL VINO
LA “MAGNUM 150°” CARPENE’ MALVOLTI PROTAGONISTA DEI BRINDISI ISTITUZIONALI DEL 52° VINITALY
VINITALY: SU TERRAZZA REGIONE MARCHE PRESENTATE ECCELLENZE VITIVINICOLE COPAGRI
VINITALY: IL VENETO PRESENTA IL ‘PAN DA VIN” PARTNER DEL PROSECCO
VINITALY. ZAIA “PIZZAIOLO” ACCOGLIE ALLO STAND VENETO IL NEO CAMPIONE DEL MONDO DI PIZZA CLASSICA
VINITALY, SCIENZA: INTERNET OF THINGS UNICA RIVOLUZIONE DOPO FILLOSSERA
VINITALY REGIONE VENETO: PRESENTATA PARTNERSHIP TRA PROSECCO DOC E MONDIALI SCI CORTINA 2021
VINO, SONDAGGIO VINITALY-NOMISMA: PER BIG FUTURO È GREEN, PREMIUM E SPARKLING
VINITALY: LA REGIONE VENETO OSPITA ECCELLENZE VENETE DI COPAGRI
VINITALY, CIA IN FIERA CON LE ECCELLENZE DELLE BIRRE ARTIGIANALI
VINITALY, CANADA CON +9% QUINTO MERCATO PER NOSTRO EXPORT. DA CETA ATTESA ULTERIORE SPINTA PER 2018
VINITALY 2018 GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI, MARTEDÌ 17 APRILE, DEL PRESIDENTE ZAIA
VINITALY, IL “VITICOLTORE ETICO” A PRODUTTORE ASSOCIATO AD AGRI
SOL&AGRIFOOD, GUSTO IN EVOLUZIONE: 10 ANNI DI CONSUMO DI OLIO EXTRAVERGINE IN ITALIA
VINITALY, OIV E ISMEA PRESENTANO A STAND CONFAGRICOLTURA DATI ANDAMENTO MERCATI MONDIALI E NAZIONALI
VINITALY, OLI D’ITALIA 2018: LA GUIDA DEL GAMBERO ROSSO CON UNAPROL
VINITALY, RICERCA IRI: ECCO COME SCELGONO IL VINO I CONSUMATORI AL SUPERMERCATO
VINITALY, INDAGINE PICENI-NOMISMA: 85% ITALIANI BEVE VINO, FUTURO È AUTOCTONO E GREEN
SOL&AGRIFOOD, ISMEA: RADDOPPIATA IN 10 ANNI OFFERTA EXTRAVERGINE 100% ITALIANO SU SCAFFALI GDO
VINITALY, OPPORTUNITA’ E PROSPETTIVE DEL VINO ITALIANO: LA FILIERA COMPATTA
IL VINO DEI CARMELITANI SCALZI DI VENEZIA SFIDA I COLOSSI DEL VINITALY
VINITALY, CONFAGRICOLTURA: DAL TRIVENETO LA METÀ DELL’EXPORT DI VINO
VINITALY, NASCE IL SUPER-VALPANTENA. IL TERROIR NEL BICCHIERE CON CORVINA E TEROLDEGO
PAC, DE CASTRO: METTERE PALETTI MA PRIMA DEL 2022 NON CAMBIA NULLA
VINITALY, ASSENZA, MIPAAF: SEMPLIFICARE, EVITARE COMPLICAZIONI ULTERIORI
PAC, ONOFRE, UE: FLESSIBILITÀ, VARIETÀ E CAMBIAMENTI CLIMATICI
VINITALY, RICCI CURBASTRO: PASTICCI DECRETO OCM SI SENTONO SUL MERCATO
VINITALY, RUENZA SANTANDREA: SOSTENIBILITA E’ AMBIENTALE, SOCIALE ED ECONOMICA
VINITALY, SCANAVINO: DISEGNARE RISORSE FINANZIARIE A MISURA DEGLI AGRICOLTORI
VINITALY, GIANSANTI: INNOVAZIONE SARÀ IN FUTURO QUELLO CHE FU IN PASSATO LA MECCANIZZAZIONE
VINITALY, BOSCAINI: TURISMO E OTTIMISMO CI ORIENTANO VERSO IL FUTURO
VINITALY, ABBONA, UIV: ELEMENTO CULTURALE DAI TEMPI DEI GRECI E ROMANI