Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00351
presentato da
MOLINARI Riccardo
testo di
Martedì 27 novembre 2018, seduta n. 91
MOLINARI, ANDREUZZA, BADOLE, BASINI, BAZZARO, BELLACHIOMA, BELOTTI, BENVENUTO, BIANCHI, BILLI, BINELLI, BISA, BOLDI, BONIARDI, BORDONALI, CLAUDIO BORGHI, BUBISUTTI, CAFFARATTO, CANTALAMESSA, CAPARVI, CAPITANIO, VANESSA CATTOI, CAVANDOLI, CECCHETTI, CENTEMERO, CESTARI, COIN, COLLA, COLMELLERE, COMAROLI, COMENCINI, COVOLO, ANDREA CRIPPA, DARA, DE ANGELIS, DE MARTINI, D'ERAMO, DI MURO, DI SAN MARTINO LORENZATO DI IVREA, DONINA, FANTUZ, FERRARI, FOGLIANI, FORMENTINI, FOSCOLO, FRASSINI, FURGIUELE, GASTALDI, GERARDI, GIACCONE, GIACOMETTI, GIGLIO VIGNA, GOBBATO, GOLINELLI, GRIMOLDI, GUSMEROLI, IEZZI, INVERNIZZI, LATINI, LAZZARINI, LEGNAIOLI, LIUNI, LO MONTE, LOCATELLI, LOLINI, EVA LORENZONI, LUCCHINI, MACCANTI, MAGGIONI, MARCHETTI, MATURI, MORELLI, MOSCHIONI, MURELLI, ALESSANDRO PAGANO, PANIZZUT, PAOLINI, PAROLO, PATASSINI, PATELLI, PATERNOSTER, PETTAZZI, PIASTRA, POTENTI, PRETTO, RACCHELLA, RAFFAELLI, RIBOLLA, SALTAMARTINI, SASSO, SEGNANA, STEFANI, TARANTINO, TATEO, TIRAMANI, TOCCALINI, TOMASI, TOMBOLATO, TONELLI, TURRI, VALBUSA, VALLOTTO, VINCI, VIVIANI, ZANOTELLI, ZICCHIERI, ZIELLO, ZOFFILI e ZORDAN. – Al Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo . – Per sapere – premesso che:
a Dubrovnik, in Croazia, dal 12 al 19 novembre 2018 si è svolta la sessione annuale dell'Iccat, la Commissione internazionale per la conservazione dei tunnidi nell'Atlantico. La riunione era volta a sostituire l'attuale piano di ricostituzione degli stock con un piano di gestione con meno oneri per Stati e pescatori;
dopo una settimana di negoziati, l'Iccat ha adottato la raccomandazione sul bluefin tuna (tonno rosso). Per il tonno rosso proveniente dal Nord Atlantico e dal Mar Mediterraneo, il piano di ricostituzione è sostituito da un piano di gestione pluriennale, con total allowable catch (tac), di 32.240 tonnellate per il 2019 e di 36.000 tonnellate per il 2020, con un aumento del 20 per cento, mentre per le altre specie come il pesce spada e le specie tropicali non vi sono variazioni. La quota di cattura in Italia sarà incrementata di 414,46 tonnellate per il 2019 e di 448,16 tonnellate per il 2020;
tra le disposizioni approvate: non sarà autorizzato il trasferimento di qualsiasi quota non utilizzata; altresì, non sarà autorizzato il trasferimento di tonno rosso vivo e non macellato, a meno che non venga applicato un sistema di controllo rafforzato e il sistema sia comunicato come parte integrante del piano di controllo e monitoraggio; inoltre, sarà vietata la vendita di tonno rosso catturato con pesca sportiva e ricreativa;
infine sono state previste importanti novità anche per la pesca costiera artigianale del tonno rosso, in particolare riguarderanno anche le catture accessorie (cosiddette by-catch), la cui percentuale di tolleranza allo sbarco potrà essere incrementata fino al 20 per cento, ovvero definita in forma di limite annuale;
gli esiti positivi dei negoziati in sede Iccat non devono rappresentare un punto di arrivo, ma devono costituire un imprescindibile volano affinché il nostro Paese possa diventare una vera forza trainante a tutela e garanzia della piena sostenibilità socio-economica di tutte le attività di pesca che si svolgono nel Mediterraneo –:
alla luce della raccomandazione adottata dall'Iccat, quali provvedimenti intenda adottare per rilanciare il settore della pesca professionale, che sta attraversando un periodo di grande crisi dovuta anche agli eventi atmosferici eccezionali che hanno colpito il settore nei mesi precedenti.
(3-00351)
-RIPRODUZIONE RISERVATA-