La soluzione all'impasse della crisi del governo? sacrificare il Conte Ter. Da quanto apprende AGRICOLAE infatti sembrerebbe che il Partito Democratico stia giocando una partita su due tavoli differenti: la prima a sostegno del Premier, manifestata dal segretario Nicola Zingaretti;… [continua a leggere]
Alla domanda se è ipotizzabile che uno dei cosiddetti 'responsabili' possa andare alla guida del dicastero delle Politiche Agricole Andrea… [continua a leggere]
"Tre senatori dversi mi hanno detto che gli è stato offerto il ministero delle Politiche agricole. L'agricoltura in Italia è… [continua a leggere]
Il Cup, il Comitato unitario delle professioni e l'Rpt, la Rete professioni tecniche vanno insieme al Tar (la cui udienza slitta quindi dal 26 gennaio al 9 febbraio) per dire 'no' alla Convezione Caa-Agea associandosi a UniCaa e al Collegio degli agrotecnici. Per chiederne la sospensiva e l'annullamento. Si tratta… [continua a leggere]
"Siamo sicuramente dalla parte di chi ha fatto l'azione legale. Bastava poco per trovare una soluzione, ma non la si… [continua a leggere]
"A fine mese ci sarà il Tar che si esprimerà e vedremo chi avrà ragione. Oramai la discussione politica è… [continua a leggere]
22/01/2021 17:49
Intraprendere la strada dello sviluppo sostenibile vuol dire riconoscere pienamente la centralità dell’agricoltura, che sostiene le richieste di cibo assicurando… [continua a leggere]
22/01/2021 18:23
22/01/2021 16:47
22/01/2021 18:27
09/10/2020 16:09
09/10/2020 16:15
11/12/2020 16:17
21/01/2021 10:42
21/01/2021 13:13
A novembre, dopo il calo di ottobre, l’export registra un nuovo rialzo congiunturale, sostenuto da entrambe le principali aree di sbocco (Ue e extra Ue) e spiegato per oltre la metà dall’aumento delle esportazioni di beni intermedi. Un contributo importante deriva inoltre dalla crescita delle vendite di beni di consumo… [continua a leggere]
Quasi 18mila bottiglie di Brunello (+300% sul 2019) vendute negli Usa tra settembre e novembre 2020 sulla sola piattaforma Wine.com… [continua a leggere]
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02037 presentato da ZOFFILI Eugenio testo di Venerdì 22 gennaio 2021, seduta n. 455… [continua a leggere]
La campagna 2019-2020 ha restituito 285mila quintali di pecorino romano dop da immettere sul mercato. Di questi, 110mila quintali saranno… [continua a leggere]
Saranno 312 i milioni di euro disponibili nel prossimo biennio per misure di sostegno all’agricoltura toscana e alle sue produzioni… [continua a leggere]
L’aumento delle quotazioni di cereali e farine proteiche vegetali, le principali materie prime agricole per il settore zootecnico, che ha… [continua a leggere]
Con quasi 1 valanga ogni 3 giorni è allarme in montagna per effetto delle intense precipitazioni e dell’instabilità del manto… [continua a leggere]
La nuova mappa dei colori della pandemia fa chiudere piu’… [continua a leggere]
Rigenerazione olivicola, Cia-Agricoltori Italiani del Salento chiede un intervento concreto… [continua a leggere]
I dati che emergono dal rapporto Istat sull'andamento del comparto… [continua a leggere]
“La Lombardia si conferma prima regione italiana per valore della… [continua a leggere]
Siamo quel che mangiamo? Per certo il regime alimentare che conduciamo ha un peso determinante sulla nostra salute. E questo vale anche nel caso dell’emergenza sanitaria che stiamo ancora vivendo, al punto che, per esempio, si è visto che per tutti i malati di Covid finiti in terapia intensiva il… [continua a leggere]
“Continua a essere molto delicata in tutta Europa la situazione degli allevamenti, che continuano a scontare remunerazioni insoddisfacenti che in… [continua a leggere]
“Nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’Ispettorato Repressione Frodi del ministero delle Politiche Agricole, Icqrf, e la Società Gestione Impianti Nucleari,… [continua a leggere]
L’agricoltura italiana si classifica nel 2020 al primo posto in Europa per valore aggiunto con 31,3 miliardi di euro davanti… [continua a leggere]
"Con oltre 522 miliardi di euro, il sistema agroalimentare italiano rappresenta il 15% del PIL nazionale: primi in Europa per… [continua a leggere]
Questo sito utilizza cookies di Sessione, Tecnici e di Profilazione. Cliccando su "OK", questi cookies si attiveranno. Per maggiori informazioni o per eventuali limitazione dei cookie, clicca sul link e visita la nostra apposita sezione.<br/>This website uses Session, Permanent and Third-Party cookies. by clicking on "Ok", these cookies will be enabled. For further informations or for cookie limitation, please click on the link and visit our dedicated section.<br/> Cookie & Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.