Pac, Ocm vino ed export. Ma "attenzione all'italian sounding". Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e del Turismo Gian Marco Centinaio, da Milano - dove è in corso Vivite, il festival del vino del mondo della cooperazione - affronta tutti i temi. Precisando che "la cooperazione è fondamentale per crescere" e che "l'Europa è un freno" se andrà avanti nella politica dei tagli al bilancio agricolo.
Agricolae pubblica di seguito gli interventi:
VIVITE, CENTINAIO: PUNTARE SU EXPORT MA ATTENZIONE A ITALIAN SOUNDING. IL VIDEO
“Stiamo lavorando per tutelarci dall’italian sounding e contemporaneamente stiamo cercando di fare accordi internazionali per far sì che i nostri prodotti abbiano più appeal in giro per il mondo”.
VIVITE, CENTINAIO: EUROPA È UN FRENO. UNA PAC CON 4 MLD DI TAGLI NON SI PUÒ ACCETTARE. IL VIDEO
“La pac che domani andremo a discutere in Ue prevede quasi 4 miliardi di euro di tagli e non tutela nè gli agricoltori nè i prodotti italiani. Lo abbiamo già detto in Europa e lo ribadiremo domani, una pac che dà più burocrazia, che tutela meno gli agricoltori e che taglia i fondi non può essere una pac accettata dall’Italia.”
“Bisogna fare delle scelte e decidere dove investire con i soldi che si hanno”, ha dichiarato il ministro Gianmarco Centinaio al festival del vino cooperativo.
“L’agricoltura è quello che mangiamo, quello che mangiano i cittadini europei ed è anche il business di tante aziende. Non si può quindi prescindere dell’agricoltura se pensiamo a dove spendere i soldi”
“Il valore delle cooperative è fondamentale. Piccolo è bello, però se vogliamo guardare al mondo e cercare di dare risposte ad altre esigenze ed alla globalizzazione è necessario che i piccoli si uniscano per diventare grandi e forti. Il mondo della cooperazione sta permettendo anche ai più piccoli di guardare al mondo e di fare delle risposte.”
VIVITE, CENTINAIO: DATE RISPOSTE A SETTORE VINO. ENTRO FINE ANNO PARLEREMO DI OCM VINO. IL VIDEO
“Il ruolo del governo è massimo e il ministero sta cercando di dare tutte le risposte e soluzioni, in particolare al settore vino. Appena arrivati, ha rivendicato il ministro Centinaio, abbiamo dato tutte o quasi le risposte che il settore ci stava chiedendo. Eravamo indietro di mesi e abbiamo accelerato.
-RIPRODUZIONE RISERVATA-