“Ringrazio la CIA per questo invito in cui si discute delle sfide del settore primario. Il covid e la guerra hanno portato l’aumento dei prezzi e dei fattori di produzione. Poi ci sono stati i danni della siccità e del… [continua a leggere]
"Stavo proprio ora trasmettendo ai colleghi di Francia, Spagna e altre sei nazioni che hanno sottoscritto con noi il documento… [continua a leggere]
"Un attacco alla dieta mediterranea? Mi pare che c'è stato almeno uno stop, però continueremo ad andare avanti perché è… [continua a leggere]
Il recente dibattito sul vino e i rischi per la salute, nato a seguito della volontà del governo irlandese di inserire dei warning sulle etichette degli alcolici, ha riaperto la discussione -anche scientifica- sui reali effetti dell'assunzione di alcol per la salute umana. Una recente ricerca pubblicata su Lancet nel… [continua a leggere]
“È una scelta scellerata da parte del governo irlandese ma ancora più scellerata la Commissione Ue che ha deciso di… [continua a leggere]
"Il Made in Italy sicuramente era già da molto importante come misura di confronto anche rispetto alle scelte che il… [continua a leggere]
08/02/2023 20:26
Rimettere le “Agricolture al centro” del Paese, con un progetto di rilancio che poggia su quattro assi: rapporti di filiera… [continua a leggere]
08/02/2023 15:13
08/02/2023 17:58
08/02/2023 18:15
08/02/2023 16:22
08/02/2023 11:30
08/02/2023 19:59
08/02/2023 15:42
08/02/2023 16:51
08/02/2023 16:12
08/02/2023 16:02
08/02/2023 13:32
08/02/2023 13:24
08/02/2023 13:18
08/02/2023 12:11
261 articoli in questa raccolta.
L'agricoltura biologica potrebbe far risparmiare ai paesi miliardi di costi ambientali e climatici. Tuttavia, il quadro è inasprito dalle rese biologiche ancora significativamente inferiori a quelle dell'agricoltura convenzionale. È quanto emerge da uno studio tedesco sul lungo termine condotto dall’Università tecnica di Monaco e sostenuto dal ministero dell'Agricoltura tedesco. LO… [continua a leggere]
“Difendere e rafforzare la solidità del sistema agroalimentare italiano vuol dire difendere un patrimonio di inestimabile valoreche affonda le sue… [continua a leggere]
“Vorrei esprimere il mio rispetto e la mia gratitudine per l'ampio sostegno dimostrato dai Paesi dell’Unione europea all'Ucraina e ai… [continua a leggere]
"Da novembre abbiamo appreso come negli USA si sia sdoganata la produzione di carne di pollo prodotta in laboratorio. Negli… [continua a leggere]
“Il settore primario è sempre più coinvolto in temi che non riguardano solo l’agricoltura in modo diretto. La globalizzazione ha… [continua a leggere]
Le pensioni agricole italiane sono le più basse d'Europa. Una conferma che arriva anche dal presidente dell'Inps Pasquale Tridico in… [continua a leggere]
“Il Pnrr è oggetto di grande osservazione in questo momento perché abbiamo un nuovo quadro da affrontare e le esigenze… [continua a leggere]
"I Cambiamenti climatici incideranno in modo negativo, in particolare sul… [continua a leggere]
“Abbiano alcune criticità in Ue, penso ad esempio sul tema… [continua a leggere]
Il CREA scende in campo con la sua testata giornalistica on line,… [continua a leggere]
“Bisogna correre e non attendere. Dobbiamo accelerare sulla messa a… [continua a leggere]
“Il vero problema del 2022, e che ha condizionato l’agricoltura, è stata la siccità, determinando il calo delle rese. Questo… [continua a leggere]
Neve e gelo, bufere di acqua e vento, tornado e bombe d’acqua gli eventi estremi nel 2023 sono quasi quadruplicati… [continua a leggere]
Uno stanziamento di 150.000 euro per favorire la realizzazione di orti urbani e collettivi sostenendo progetti presentati da Comuni, istituti… [continua a leggere]
Il tappeto di erba vera di quasi un chilometro a Sanremo riuscirà a far compiere un ulteriore passo per sensibilizzare… [continua a leggere]