Siccità, la Regione Emilia-Romagnapresenta al Governo la richiesta dello Stato di emergenza nazionale, per il perdurare e l’aggravarsi della crisi idrica. La richiesta ufficiale è stata firmata e inviata questa mattina dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, al presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi e… [continua a leggere]
L’Istat ha diffuso oggi i primi risultati del 7° Censimento generale dell’agricoltura, svolto tra gennaio e luglio 2021, con riferimento… [continua a leggere]
Sin - come previsto dalla 116 - è passata ad Agea per poi passare, nella quota del 51% al Mipaaf.… [continua a leggere]
Può un aggettivo mettere a rischio 17 miliardi di euro e 180mila posti di lavoro? Si: l'aggettivo 'balsamico' può tradursi in un cavallo di troia che mette in discussione tutto il sistema delle denominazioni Dop e Igp Made in Italy. La posta in gioco sale se si pensa in un'ottica… [continua a leggere]
"Come Lega ci siamo mossi per la tutela dell'Aceto Balsamico. Questo attacco diretto ad un prodotto che rappresenta i nostri… [continua a leggere]
"Siamo in una situazione di stallo da diversi mesi, abbiamo raccolto tutti i benestare possibili, come l'appoggio del Ministero delle… [continua a leggere]
28/06/2022 13:36
Si è svolto quest'oggi il webinar “I prezzi nei mercati all’ingrosso: dalla competenza storica ai nuovi strumenti digitali” organizzato da… [continua a leggere]
Mentre l'agricoltura si trova nel mezzo di una crisi globale, tra aumento del costo delle materie prime e dell'energia, siccità e con le ben note vicende geopolitiche da affrontare, c'è invece un settore che non risente di alcuna criticità, quello della carne sintetica. Nello stesso periodo in cui l'Europa chiede… [continua a leggere]
“L’agricoltura continua a dare il proprio contributo all’economia del Paese. Confagricoltura lavora per far crescere un modello agricolo di competizione… [continua a leggere]
Il professor Angelo Riccaboni, rappresentante italiano del Ministero Università e Ricerca, già Rettore dell’Università di Siena, è stato eletto Presidente della Fondazione… [continua a leggere]
“La siccità ha condotto le aziende ad affrontare una crisi idrica senza precedenti. L’irrigazione in Italia costituisce una condizione fondamentale… [continua a leggere]
"La situazione d'emergenza che sta caratterizzando in forma generalizzata l'intero settore primario presenta toni ancor più drammatici in molte aree… [continua a leggere]
La Lombardia è la prima regione agricola d'Italia in termini di produzione e di trasformazione, ma purtroppo non viene ancora… [continua a leggere]
Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi.… [continua a leggere]
La stampigliatura di avvertenze sanitarie obbligatorie (health warnings) sulle etichette… [continua a leggere]
Il Presidente Nazionale di CEPI Rolando Marciano e il… [continua a leggere]
Iniziata in Toscana la mietitura di orzo, avena, farro e… [continua a leggere]
Il VII Censimento generale dell'agricoltura dell’ISTAT “fotografa” il processo di… [continua a leggere]
Ora è ufficiale. Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi sarà il nuovo presidente Federdoc dopo l’unanimità raggiunta dal nuovo cda. Raccoglierà l’eredità… [continua a leggere]
“Auguri di buon lavoro a Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi da parte di tutta Confagricoltura per il suo nuovo incarico… [continua a leggere]
Il VII Censimento generale dell'agricoltura dell’Istat “fotografa” il processo di rafforzamento imprenditoriale del settore primario. Dai dati presentati oggi… [continua a leggere]
“Con quasi un cittadino europeo su cinque che è oggi colpito mediamente ogni anno dal problema siccità, secondo l’ultimo… [continua a leggere]